È morto dopo una lunga malattia William Shakespeare, il primo vaccinato al mondo contro il Covid
È stato il primo uomo al mondo ad essere vaccinato contro il Covid con il vaccino Pfizer-BioNtech. Scompare a 81 anni William ShakespeareMolti di voi ricorderanno della storia di William Shakespeare, il primo uomo al mondo ad essersi vaccinato contro il Covid-19. Il nome importante e il primato ancora più prestigioso hanno reso questo ottantunenne uno dei personaggi dell’anno e un simbolo di speranza nella lotta al Coronavirus.
Purtroppo però a causa di una lunga malattia William Shakespeare è morto ieri. Ovviamente il vaccino non c’entra niente con la morte dell’uomo che se ne è andato per colpa di un infarto nello stesso ospedale in cui ha ricevuto la prima dose al mondo di siero anti-Covid. L’uomo era da molto tempo malato e già al momento della somministrazione era duramente provato da anni di lotta. Però ha voluto comunque partecipare alla campagna di vaccinazione con il Pfizer-BioNtech.
Poco dopo aver ricevuto la sua dose ha commentato con un semplice “Meraviglioso”. Ha raccontato sua moglie che William amava essere informato su ciò che accadeva nel mondo; amava leggere giornali e seguire i telegiornali, per questo il fatto di essere diventato un esempio per tutti lo rendeva orgoglioso e molto felice. Pensava di aver fatto una “differenza positiva” nella vita degli altri, diventando il primo uomo al mondo a ricevere il siero Pfizer e forse è stato proprio così; del resto se hanno vaccinato addirittura William Shakespeare cosa gli impedisce di vaccinare anche la gente comune?
William Shakespeare, il simbolo dietro a un nome così importante
Ex impiegato della Rolls Royce, l’uomo è diventato famoso per il suo coraggioso gesto di diventare il primo vaccinato contro il Covid del mondo. L’iniezione è stata trasmessa su tutte le televisioni e in pochissimi minuti William Shakespeare è diventato una vera e propria celebrità. L’invidia, forse, di aver già ottenuto la sua dose; il rispetto di trovarsi davanti a un nome così importante, l’hanno reso un mito ed è così che sarà ricordato per sempre.
La foto di quell’8 dicembre scattata all'University Hospital di Coventry è destinata a diventare uno dei simboli della lotta al virus e la testimonianza indelebile che l’uomo è capace anche di grandi cose. Se ne è andato a 81 anni William Shakespeare, ma nonostante la sua malattia era grato per avere ricevuto l’opportunità di essere la prima persona al mondo ricevere il vaccino; una gratitudine e una gioia che l’hanno accompagnato nei suoi ultimi giorni di vita e che sono stati da esempio per tutti.
Redazione

Covid-19 - William Shakespeare