Le aziende, grazie alle nuove tecnologie, possono pianificare in modo intelligente i percorsi, ridurre i viaggi a vuoto e calcolare in tempo reale le soluzioni più efficienti
A livello mondiale, sono circa 391 milioni i bambini e ragazzi tra i 5 e i 19 anni che presentano un peso superiore alla norma
Tra antichi castelli, feste in maschera e tour del mistero, borghi e città si trasformano in veri e propri set cinematografici da brivido
Punto chiave della nuova intesa è l’aumento di 42 milioni di euro dei costi esterni legati a inquinamento atmosferico, acustico ed emissioni di CO2
I bandi “Futura+” e “Onlife+” cercano di contrastare quelle che sono le principali disuguaglianze sociali, rafforzando le competenze digitali delle persone interessate
La doppietta di Retegui e la rete di Mancini blindano l'accesso ai playoff. Gattuso: "Complimenti ai ragazzi, avevamo tutto da perdere"
La penisola continua a distinguersi per essere una delle poche Nazioni che non è ancora riuscita a riportare le retribuzioni pari o superiori ai livelli pre-Covid
L’Ussi, con questa iniziativa, vuole sottolineare l’importanza del diritto di libertà di stampa nelle situazioni di conflitto che, mai come prima, è stato violato in questi ultimi due anni
La cerimonia di chiusura si è trasformata in un’occasione per puntare i riflettori sulla manifestazione sportiva invernale capace di fondere insieme cultura, sport e diplomazia
Strumenti digitali, formazione e green logistics stanno riscrivendo le regole del gioco per spedizionieri, trasportatori e aziende. Ecco cosa serve per restare competitivi
La nuova legge prevede un altro passo importante verso la modernizzazione della medicina. Sono però da chiarire numerosi passaggi prima che la misura diventi operativa
Dopo Roosevelt, Woodrow Wilson, Carter e Obama, anche l'attuale presidente USA pensa di meritare il riconoscimento. Tra i suoi sostenitori anche Benjamin Netanyahu
Dopo 734 giorni di guerra, si è raggiunto un accordo che prevede, già nelle prossime ore, il ritiro delle truppe dalla Striscia di Gaza e il rilascio degli ostaggi
Ancora ferma alla Camera la proposta di legge per la riduzione dell’orario a parità di stipendio
Oltre metà dei camion circola con spazio non utilizzato. La domanda da porsi è come risolvere questo problema globale che pesa su aziende, ambiente e competitività
Immersi nei boschi e nella natura, ottobre e novembre sono mesi perfetti per staccare dal ritmo frenetico della vita quotidiana e dedicare il proprio tempo alla creatività e ai bambini
Leclerc sembra star iniziando a valutare vie alternative dopo tutte le annate negative che ha affrontato con la Rossa. È necessario un cambiamento radicale
In un’abitazione di Long Island sono stati trovati cani, gatti e specie selvatiche in condizioni disumane, con un’anziana bloccata tra detriti
Con la ricorrenza della Giornata degli insegnanti, celebrata il 5 ottobre, l’Unicef ha presentato un report che mette in luce il quadro preoccupante del mondo dell’istruzione
È stato ufficialmente approvato il disegno di legge presentato da Noi Moderati che richiedeva il riconoscimento della festività abolita durante gli anni di piombo
A differenza delle edizioni precedenti, da quest’anno la misura sarà disponibile anche per i cittadini stranieri con regolare permesso di soggiorno in Italia
Avviata la prima class action dei genitori italiani contro le regole e i meccanismi dei social, spesso causa di dipendenze e disturbi nei più giovani
Lo sfogo della marciatrice azzurra dopo la sua esclusione dal post di European Athletics: “La disciplina della marcia è ignorata, trattata come uno sport di serie B”
Tra i circa duecento disegni, ceramiche e oggetti di design esposti in una mostra dedicata al maestro del Surrealismo, sono state registrate diverse anomalie sull’autenticità dei lavori
Dai sistemi ADAS al platooning, l’innovazione rende i mezzi più sicuri, efficienti e sostenibili, trasformando il ruolo degli autisti e la logistica